
Solid knitting, la nuova frontiera della stampa 3D riconfigurabile
La tecnologia solid knitting offre una serie di vantaggi rispetto alle tecniche di fabbricazione tradizionali, ma ha anche qualche limite.
La tecnologia solid knitting offre una serie di vantaggi rispetto alle tecniche di fabbricazione tradizionali, ma ha anche qualche limite.
Il CSI-IDEA Building di Malaga, un progetto innovativo riuscito a ridefinire gli standard dell’architettura sostenibile.
La costruzione di edifici sostenibili ha compiuto un passo avanti grazie a un processo di stampa 3D robotica sviluppato dall’ETH di Zurigo.
MrBeast ha aperto 100 pozzi che forniranno acqua potabile pulita a circa di 500mila persone in Camerun, Kenya, Somalia, Uganda e Zimbabwe.
L’O-Bahn Busway di Adelaide è un sistema di trasporto che collega i sobborghi della città con il centro tramite binari in cemento dedicati.
Il Net-zero Industry Act è il mezzo con cui l’Unione Europea vuole rendere l’UE l’epicentro della produzione di tecnologie pulite e del lavoro verde.
In occasione dell’evento Economia in Circolo abbiamo intervistato Angelo Ragnatela, responsabile commerciale di Borsino Rifiuti.
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha emesso tre importanti pronunce riguardanti il ruolo degli Stati nel contrasto al cambiamento climatico.
In occasione dell’evento Economia in Circolo abbiamo intervistato Chiara Brogi, Community Engagement Manager di ènostra.
Il governo giapponese sta progettando una rivoluzionaria infrastruttura di trasporto merci: una “strada a nastro” completamente automatizzata.