
Siccità, catastrofe globale: i nuovi hotspot del mondo secondo l’ONU
La siccità non è più un’eccezione, ma la nuova normalità. Ecco cosa rivela un importante rapporto dell’UNCCD.
Antartide, acque sempre più salate: un’anomalia oceanica che può cambiare il clima globale
Dal 2015 l’Antartide ha perso una superficie di ghiaccio marino pari a quella della Groenlandia: ecco perché dobbiamo iniziare a preoccuparci.

I reati ambientali non si fermano: +14,4% in un solo anno in Italia
Nel 2024 l’Italia ha superato la soglia dei 40mila reati ambientali, con una media impressionante di oltre 111 illeciti al giorno.

Depuratori del futuro: la luce UV abbatte oltre il 99% dei microinquinanti nelle acque reflue
Una nuova tecnologia a raggi ultravioletti sviluppata da ENEA promette di rivoluzionare la depurazione delle acque reflue.

One Million Trees: il Sudafrica si prepara a piantare un milione di alberi in un solo giorno
In occasione dell’Heritage Day 2025, il 24 settembre, il Sudafrica è pronto a piantare un milione di alberi in sole 24 ore.

Giugno 2025 è stato il terzo più caldo di sempre: ondate di calore, incendi e Mediterraneo bollente
Giugno 2025 è stato il terzo mese di giugno più caldo mai registrato a livello globale, subito dopo i record stabiliti nel 2023 e nel 2024.

I reati ambientali non si fermano: +14,4% in un solo anno in Italia
Nel 2024 l’Italia ha superato la soglia dei 40mila reati ambientali, con una media impressionante di oltre 111 illeciti al giorno.

One Million Trees: il Sudafrica si prepara a piantare un milione di alberi in un solo giorno
In occasione dell’Heritage Day 2025, il 24 settembre, il Sudafrica è pronto a piantare un milione di alberi in sole 24 ore.

La Guyana è l’unico Paese al mondo completamente autosufficiente
La Guyana è l’unico Paese davvero autosufficiente: coltiva e produce abbastanza per coprire il fabbisogno nutrizionale dei suoi abitanti.

Eventi climatici estremi: nel 2024 danni globali da 318 miliardi di dollari. E il 2025 potrebbe essere ancora peggiore
Nel 2024 gli eventi naturali e climatici estremi hanno causato perdite economiche globali pari a 318 miliardi di dollari.

Depuratori del futuro: la luce UV abbatte oltre il 99% dei microinquinanti nelle acque reflue
Una nuova tecnologia a raggi ultravioletti sviluppata da ENEA promette di rivoluzionare la depurazione delle acque reflue.

A Wimbledon le palline da tennis diventano case per topolini
Cosa succede alle palline da tennis dopo il torneo di Wimbledon? Alcune diventano dei rifugi per i topolini di campagna inglesi.