
Sempre meno neve in Italia: quanto costa e quanta acqua serve per la neve artificiale?
A pochi mesi dalle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, l’Italia si trova a fare i conti con un preoccupante calo della neve.
A pochi mesi dalle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, l’Italia si trova a fare i conti con un preoccupante calo della neve.
Alla terza edizione del Forum Multistakeholder CDP che si è tenuta a Milano, nella sede di Borsa Italiana, abbiamo intervistato Donatella Sciuto.
Un semplice gesto per filtrare l’acqua e renderla potabile. Questo è possibile grazie a filter cap, un tappo filtrante: ecco come funziona.
Contrastare l’overpackaging è un passo fondamentale per ridurre l’impatto ambientale dell’industria del packaging e migliorare la gestione dei rifiuti.
La High Line di New York è una delle trasformazioni urbane più emblematiche al mondo: ecco la sua storia e com’è oggi l’High Line Park.
Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per ritirare il Paese dall’accordo di Parigi. Era già accaduto durante il primo mandato.
La designer giapponese Nanako Kume ha trasformato un elemento semplice e fugace, come i trucioli di matita, in opere d’arte funzionali.
Una facciata verde, piena di piante che creano un clima urbano migliore: Kö-Bogen Il si trova nel cuore della città tedesca diDüsseldorf.
Per vivere in un ambiente sano basta seguire una regola composta da tre punti fondamentali all’insegna del green: la regola del 3-30-300.
La tecnologia solid knitting offre una serie di vantaggi rispetto alle tecniche di fabbricazione tradizionali, ma ha anche qualche limite.