
UE, nuova direttiva contro lo spreco di cibo e tessili: obiettivi vincolanti al 2030
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva una nuova direttiva per ridurre lo spreco alimentare e tessile.
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva una nuova direttiva per ridurre lo spreco alimentare e tessile.
A cinque anni dall’entrata in vigore di una legge contro la plastica monouso, il Vermont dimostra che si può fare davvero molto.
Le emissioni di 180 aziende produttrici di combustibili fossili e cemento hanno reso possibili oltre 200 ondate di calore nel mondo tra il 2000 e il 2023. A dirlo è un nuovo studio pubblicato su Nature e coordinato dal Politecnico federale di Zurigo (ETH Zürich), che per la prima volta collega con precisione i disastri
La condanna è frutto dell’azione legale di associazioni ambientaliste che hanno denunciato l’uso massiccio e poco controllato di pesticidi.
L’iniziativa lanciata a Firenze ha un investimento da 4 milioni di euro e punta a coinvolgere 25mila abbonati ai mezzi pubblici della città.
L’ambiente in cui viviamo incide in modo diretto sul nostro benessere, sulla salute e persino sulle prospettive economiche, influenzando il valore delle case e la vivibilità dei quartieri. Questo lo sappiamo ormai da tempo e anche l’Unione Europea ha riconosciuto questa connessione nel suo 8° programma d’azione per l’ambiente (EAP), entrato in vigore nel 2022
Il cuore di Bruxelles diventa una delle più grandi aree pedonali d’Europa: ecco la trasformazione di Boulevard Anspach.
Il Cykelslangen, conosciuto in tutto il mondo come il Serpente ciclabile, è uno dei simboli della mobilità sostenibile di Copenaghen.
Il fenomeno delle notti tropicali è cresciuto in modo esponenziale, soprattutto nei grandi centri urbani come Milano, Roma e Napoli.
A New York si potrà finalmente tornare tuffarsi di nuovo nelle acque dell’East River, sotto lo skyline di Manhattan: ecco il progetto.
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva una nuova direttiva per ridurre lo spreco alimentare e tessile.