
I tornelli della metropolitana che producono elettricità: l’esperimento a Parigi
Ecco come funzionano i tornelli della metropolitana che producono elettricità, installati nel 2023 nella metro di Miromesnil, a Parigi.
Ecco come funzionano i tornelli della metropolitana che producono elettricità, installati nel 2023 nella metro di Miromesnil, a Parigi.
Le disuguaglianze sociali ed economiche sono spesso nascoste, ma basta uno sguardo dall’alto per coglierne tutta la drammaticità.
Il Railroad Park è un autentico gioiello nel cuore di Birmingham, che continua a evolversi e a essere un punto di riferimento per la città.
Nel packaging il vetro si distingue per la sua capacità di essere riutilizzato all’infinito senza perdere le sue proprietà chimiche.
Parigi continua la sua rivoluzione urbana con un nuovo passo deciso verso la mobilità sostenibile: la chiusura di 500 strade alle auto.
La plastica è ancora oggi il materiale predominante per il packaging alimentare, ma il settore è alla ricerca di soluzioni più sostenibili.
Coltivare ortaggi ed erbe aromatiche in casa, senza bisogno di un giardino e con il minimo sforzo, è oggi possibile grazie a Tower Garden.
Applicando la regola delle 4 R – Riduci, Riusa, Ricicla, Recupera – possiamo migliorare significativamente la nostra impronta ecologica.
Un antico borgo minerario sardo è stato trasformato in uno spazio culturale e sociale per la comunità: l’esempio all’Argentiera i Sardegna.
Milano si conferma la città più “camminabile” al mondo tra le metropoli con oltre 500.000 abitanti: lo rivela uno studio pubblicato su Nature
Ecco come funzionano i tornelli della metropolitana che producono elettricità, installati nel 2023 nella metro di Miromesnil, a Parigi.