Rendere l’acqua potabile con un semplice gesto: come funziona il Filter Cap
Un semplice gesto per filtrare l’acqua e renderla potabile. Questo è possibile grazie a filter cap, un tappo filtrante: ecco come funziona.
Altre news
LL’accesso all’acqua pulita è ancora un lusso per milioni di persone nel mondo. Per affrontare questa emergenza, è nato Filter Cap, un innovativo tappo filtrante che trasforma qualsiasi bottiglia in un sistema di depurazione portatile. Grazie alla sua tecnologia avanzata e ai materiali biodegradabili, questo dispositivo promette di migliorare la vita di molte comunità colpite dalla scarsità idrica.
Come funziona Filter Cap?
Filter Cap è un tappo filtrante lungo appena sei centimetri e dal peso di 24 grammi, realizzato con una resina biodegradabile a base di amido di mais e canna da zucchero. Il suo utilizzo è estremamente semplice: basta collegarlo a due bottiglie, una piena d’acqua e una vuota, capovolgerle e attendere il filtraggio. In un solo minuto è in grado di purificare 200 millilitri d’acqua, eliminando impurità e batteri.
La sua efficacia si deve a un sistema multistrato composto da minerali e sostanze naturali come carbone attivo, Katalox, zeoliti e sfere antibatteriche, che rimuovono contaminanti come ferro, mercurio e altre particelle nocive. Il risultato è un’acqua non solo sicura da bere, ma anche alcalina e ricca di minerali benefici.
Filter Cap, un’innovazione al servizio delle comunità più vulnerabili
Filter Cap è stato sviluppato dalla collaborazione tra Ogilvy Colombia, la Fondazione Baylor e la Croce Rossa Colombiana per migliorare l’accesso all’acqua potabile nelle aree più colpite dalla siccità. In Colombia, quattro milioni di persone vivono senza un accesso costante all’acqua pulita, e il dispositivo sta già facendo la differenza: sono stati distribuiti 1.000 filtri, con l’obiettivo di supportare 10.000 persone.
Oltre a garantire un’acqua più sicura, questa soluzione aiuta a ridurre l’incidenza di malattie gastrointestinali, che nei Paesi più poveri richiedono cure mediche spesso troppo costose per le famiglie locali.
Sostenibilità e impatto globale
Uno degli aspetti più innovativi di Filter Cap è la sua produzione ecosostenibile. Ogni unità è stampata in 3D con materiali completamente compostabili, riducendo così l’impatto ambientale. Il suo basso costo – poco meno di 6 dollari – lo rende accessibile a un’ampia fascia di popolazione e una soluzione concreta per affrontare il problema della scarsità idrica su scala globale.

Filter Cap ha ricevuto importanti riconoscimenti internazionali per il suo impatto sociale e ambientale, tra cui il Gold Award ai Cannes Lions per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Il suo successo dimostra come l’innovazione possa essere messa al servizio delle comunità più fragili, offrendo una risposta concreta a uno dei problemi più urgenti del nostro tempo. Grazie alla sua portabilità e alla semplicità d’uso, questo dispositivo ha il potenziale per essere adottato in altre regioni del mondo colpite dalla crisi idrica, offrendo una speranza tangibile a milioni di persone.