
Strade a ricarica wireless, il futuro della mobilità sostenibile è già realtà
Le strade a ricarica wireless di Electreon utilizzano bobine di rame inserite sotto il manto stradale, collegate alla rete elettrica.
Le strade a ricarica wireless di Electreon utilizzano bobine di rame inserite sotto il manto stradale, collegate alla rete elettrica.
Le tegole fotovoltaiche sono una soluzione innovativa perfetta anche per gli edifici storici, legati a vincoli molto restrittivi.
Bee Bricks servono sia per costruire le case, sia per abbellire i giardini ma anche per creare nidi sicuri per le api selvatiche.
E se tutta l’acqua potesse diventare potabile? Ecco come funziona Filtralife, l’incredibile invenzione di Paul Minot.
Una boa gigante per produrre energia dalle onde? Ecco cos’è e come funziona il progetto di CorPower Ocean per sfruttare il moto ondoso.
Cosa succederebbe se l’energia del vento potesse alimentare direttamente le città, abbattendo le perdite di trasmissione?
L’idrosemina è una tecnica di semina versatile e veloce, utilizzata per far crescere prati anche su terreni difficili o in pendenza
Le torri del vento sono elementi architettonici utilizzati per creare ventilazione incrociata e raffreddamento passivo negli edifici.
Stendere i pannelli solari sui binari del treno: lo farà in Svizzera la start-up Sun-Ways dopo il via libera per un progetto pilota.
È davvero possibile alimentare il sistema elettrico di un paese occidentale esclusivamente con fonti rinnovabili?