
Superato il primo punto di non ritorno climatico: le barriere coralline tropicali verso il collasso
La Terra ha varcato il suo primo punto di non ritorno climatico irreversibile: a essere colpite sono le barriere coralline tropicali.
La Terra ha varcato il suo primo punto di non ritorno climatico irreversibile: a essere colpite sono le barriere coralline tropicali.
La Polinesia Francese ha istituito le creazione della più grande area marina protetta (AMP) del pianeta. Ecco cosa significa.
La California diventa il primo Stato americano a vietare i cibi ultraprocessati nelle mense scolastiche. E la salute pubblica ringrazia.
Le esportazioni di rifiuti plastici verso l’Indonesia sono passate da 525 tonnellate nel 2024 a 24.006 tonnellate nei primi 6 mesi del 2025.
La siccità dell’estate 2025 è stimata in 6,8 miliardi di euro di perdite all’Italia, destinati a salire a 17,5 miliardi nel 2029.
Per la prima volta nella storia, nella prima metà del 2025, le energie rinnovabili hanno generato più elettricità del carbone.
Le carote di ghiaccio dell’iniziativa internazionale Ice Memory, destinate a essere conservate per secoli nel cuore del continente bianco.
Anche l’acidificazione degli oceani ha superato la zona di sicurezza e, con questo, i limiti planetari superati diventano 7 su 9.
Il rospo comune (Bufo bufo) sta diventando sempre meno comune nel Regno Unito e nel resto dell’Europa. Ecco i dati e l’allarme degli esperti.
In Europa 600 campi da calcio di natura e terreni agricoli al giorno, inghiottiti da cemento, asfalto e nuovi insediamenti.