Coralli che sfidano il cambiamento climatico: il sorprendente caso di Tatakoto
In primo piano | Ambiente

Coralli che sfidano il cambiamento climatico: il sorprendente caso di Tatakoto

Nell’atollo di Tatakoto decine di specie di coralli prosperano nonostante le estreme variazioni di temperatura. Cosa sta succedendo?

Una distesa di cemento si trasforma in un parco: la storia del Brooklyn Bridge Park

Il Brooklyn Bridge Park è uno dei progetti che più hanno trasformato questa zona di New York. Ecco la sua storia.

Speciali
Ecco cosa significa essere imbottigliati nel traffico (letteralmente)
Ecco cosa significa essere imbottigliati nel traffico (letteralmente)

Quando si parla di traffico, un “collo di bottiglia” è una parte di strada che impedisce al flusso di veicoli di circolare liberamente.

Dall’Argentina alla Thailandia e agli Stati Uniti: le pere che fanno il giro del mondo
Dall’Argentina alla Thailandia e agli Stati Uniti: le pere che fanno il giro del mondo

Una confezione di pere a cubetti è diventata virale sui social come simbolo dell’eccessiva distanza che il cibo può percorrere prima di finire nel nostro piatto.

Deep sea mining, la nuova minaccia per gli oceani: danni ambientali visibili anche dopo 40 anni
Deep sea mining, la nuova minaccia per gli oceani: danni ambientali visibili anche dopo 40 anni

Uno studio condotto nella Clarion-Clipperton Zone conferma: il deep sea mining ha effetti devastanti e persistenti sulla biodiversità.

Microplastiche da pellet, accordo provvisorio in UE per ridurre l’inquinamento
Microplastiche da pellet, accordo provvisorio in UE per ridurre l’inquinamento

Parlamento e Consiglio dell’UE hanno raggiunto un’intesa su un nuovo regolamento per prevenire la dispersione di microplastiche da pellet.

Deep sea mining, la nuova minaccia per gli oceani: danni ambientali visibili anche dopo 40 anni
Deep sea mining, la nuova minaccia per gli oceani: danni ambientali visibili anche dopo 40 anni

Uno studio condotto nella Clarion-Clipperton Zone conferma: il deep sea mining ha effetti devastanti e persistenti sulla biodiversità.

Microplastiche da pellet, accordo provvisorio in UE per ridurre l’inquinamento
Microplastiche da pellet, accordo provvisorio in UE per ridurre l’inquinamento

Parlamento e Consiglio dell’UE hanno raggiunto un’intesa su un nuovo regolamento per prevenire la dispersione di microplastiche da pellet.

I “sorrisi” nel terreno che rendono l’Africa più verde
I “sorrisi” nel terreno che rendono l’Africa più verde

In Africa esistono dei “sorrisi” che rendono più verde il territorio, bacini scavati nel terreno in grado di raccogliere l’acqua piovana.

Il consumo di risorse naturali ha raggiunto livelli senza precedenti
Il consumo di risorse naturali ha raggiunto livelli senza precedenti

Negli ultimi decenni il consumo di risorse naturali ha raggiunto livelli senza precedenti, mettendo a dura prova gli ecosistemi del pianeta.

Ecco cosa significa essere imbottigliati nel traffico (letteralmente)
Ecco cosa significa essere imbottigliati nel traffico (letteralmente)

Quando si parla di traffico, un “collo di bottiglia” è una parte di strada che impedisce al flusso di veicoli di circolare liberamente.

Dall’Argentina alla Thailandia e agli Stati Uniti: le pere che fanno il giro del mondo
Dall’Argentina alla Thailandia e agli Stati Uniti: le pere che fanno il giro del mondo

Una confezione di pere a cubetti è diventata virale sui social come simbolo dell’eccessiva distanza che il cibo può percorrere prima di finire nel nostro piatto.

iscriviti alla newsletter