
Se vuoi ripararti dal caldo estivo, a Bologna e Firenze ci sono i rifugi climatici
In diverse città italiane si stanno moltiplicando i cosiddetti rifugi climatici: spazi accessibili, ombreggiati e con accesso all’acqua.
Il costo della siccità continua a salire: senza riforme, +35% entro il 2035
Africa subsahariana, Asia meridionale, Medio Oriente e Nord Africa sono le aree geografiche più a rischio siccità. L’allarme dell’OCSE.

Oltre 500 specie di uccelli rischiano l’estinzione entro un secolo
Più di 500 specie di uccelli rischiano l’estinzione entro i prossimi 100 anni a causa della perdita di habitat e dei cambiamenti climatici.

Trump revoca le protezioni per le foreste nazionali: via libera al disboscamento su 24 milioni di ettari
Gli USA sono pronti alla revoca della “Roadless Rule”, una misura a protezione delle foreste nazionali dallo sfruttamento eccessivo.

Forests Forward, come le aziende stanno salvando le foreste
Grazie al programma Forests Forward, 26 aziende stanno contribuendo alla conservazione e al ripristino di milioni di ettari di foreste.

Il limite di 1,5°C non è più raggiungibile: l’allarme degli scienziati
Il target limite degli 1,5°C, faro delle politiche climatiche dell’ultimo decennio, non è più a portata di mano: parola degli esperti.

Oltre 500 specie di uccelli rischiano l’estinzione entro un secolo
Più di 500 specie di uccelli rischiano l’estinzione entro i prossimi 100 anni a causa della perdita di habitat e dei cambiamenti climatici.

Sacchetti di plastica al bando: sulle spiagge il 47% di rifiuti in meno
Senza i sacchetti di plastica, nelle spiagge ci sarebbe il 47% dei rifiuti in meno. Lo rivela un nuovo studio dell’Università del Delaware.

La Guyana è l’unico Paese al mondo completamente autosufficiente
La Guyana è l’unico Paese davvero autosufficiente: coltiva e produce abbastanza per coprire il fabbisogno nutrizionale dei suoi abitanti.

Eventi climatici estremi: nel 2024 danni globali da 318 miliardi di dollari. E il 2025 potrebbe essere ancora peggiore
Nel 2024 gli eventi naturali e climatici estremi hanno causato perdite economiche globali pari a 318 miliardi di dollari.

Trump revoca le protezioni per le foreste nazionali: via libera al disboscamento su 24 milioni di ettari
Gli USA sono pronti alla revoca della “Roadless Rule”, una misura a protezione delle foreste nazionali dallo sfruttamento eccessivo.

Forests Forward, come le aziende stanno salvando le foreste
Grazie al programma Forests Forward, 26 aziende stanno contribuendo alla conservazione e al ripristino di milioni di ettari di foreste.